Gravity

La gravità è una forza fondamentale che attrae i corpi dotati di massa l'uno verso l'altro. È responsabile della caduta degli oggetti verso il suolo e tiene in orbita i pianeti intorno alle stelle. La gravità è una delle quattro forze fondamentali della natura, insieme all'elettromagnetismo, alla forza nucleare forte e alla forza nucleare debole. La legge di gravitazione universale formulata da Isaac Newton descrive la gravità come una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle masse dei due corpi e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li separa. Albert Einstein, con la sua teoria della relatività generale, ha rivoluzionato la nostra comprensione della gravità, descrivendola non come una forza nel senso tradizionale, ma come una curvatura dello spaziotempo causata dalla presenza di massa. La gravità gioca un ruolo cruciale nella formazione delle strutture cosmiche, come stelle, pianeti e galassie, e influisce su fenomeni quotidiani come la percezione del peso degli oggetti. In termini pratici, è l’accelerazione verso il basso che un corpo subisce in prossimità di una massa, come la Terra, con un valore standard di circa 9.81 m/s².
Unveiling the Universe’s Secrets: A Star on the Brink

Svelare i Segreti dell’Universo: Una Stella sul Limite

Il cosmo ci sorprende ancora! Gli astronomi hanno svelato la prima immagine dettagliata di una stella al di là della nostra Via Lattea — e sta oscillando sull’orlo di un evento catastrofico. L’Osservatorio Europeo Australe (ESO) ha compiuto una scoperta significativa in
5 Dicembre 2024
The Unveiling of New Planetary Neighbors

La Rivelazione dei Nuovi Vicini Planetari

Gli Astronomi Scoprono una Misteriosa Coppia Planetaria Nell’ampia distesa del cosmo, una scoperta rivoluzionaria ha scosso le fondamenta della conoscenza astronomica. Ciò che un tempo era considerato un enigma solitario, Gliese 229 B, ha rivelato la sua vera natura come una coppia
18 Ottobre 2024