Orbit - Page 24

In ambito scientifico, l'orbita è il percorso curvilineo seguito da un corpo celeste, come un pianeta o una luna, mentre si muove attorno a un altro corpo celeste, come una stella o un pianeta maggiore. Questo movimento è governato dalle forze gravitazionali che agiscono tra i due corpi. L'orbita può assumere diverse forme, la più comune delle quali è l'ellisse, ma può essere anche circolare, parabolica o iperbolica a seconda delle condizioni energetiche e delle velocità relative coinvolte. La legge di gravità di Newton e le leggi del moto planetario di Keplero descrivono matematicamente il comportamento delle orbite nel sistema solare e oltre. In un contesto più ampio, il termine "orbita" può essere utilizzato anche in fisica e ingegneria per descrivere traiettorie di particelle in campi di forza, o in ambiti tecnici come satelliti artificiali che orbitano attorno alla Terra o ad altri corpi celesti.

Svelando Caronte: Una Scoperta Sorprendente sulla Luna di Plutone

Nuove Scoperte dal Telescopio Spaziale James Webb In una straordinaria scoperta, i ricercatori che utilizzano il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) hanno svelato un’attività chimica inaspettata su Caronte, la luna più grande di Plutone. Questa rivelazione segue un’ampia analisi della superficie di
31 Dicembre 2024
1 22 23 24 25 26 54