Orbit - Page 27

In ambito scientifico, l'orbita è il percorso curvilineo seguito da un corpo celeste, come un pianeta o una luna, mentre si muove attorno a un altro corpo celeste, come una stella o un pianeta maggiore. Questo movimento è governato dalle forze gravitazionali che agiscono tra i due corpi. L'orbita può assumere diverse forme, la più comune delle quali è l'ellisse, ma può essere anche circolare, parabolica o iperbolica a seconda delle condizioni energetiche e delle velocità relative coinvolte. La legge di gravità di Newton e le leggi del moto planetario di Keplero descrivono matematicamente il comportamento delle orbite nel sistema solare e oltre. In un contesto più ampio, il termine "orbita" può essere utilizzato anche in fisica e ingegneria per descrivere traiettorie di particelle in campi di forza, o in ambiti tecnici come satelliti artificiali che orbitano attorno alla Terra o ad altri corpi celesti.
Unbelievable Space Feat Achieved

Incredibile traguardo spaziale raggiunto

Incontro Storico della Parker Solar Probe con il Sole La Parker Solar Probe della NASA ha raggiunto una pietra miliare straordinaria, avvicinandosi a solo 3,8 milioni di miglia dalla superficie del sole, una distanza record per qualsiasi veicolo spaziale realizzato dall’uomo. Questo
26 Dicembre 2024
1 25 26 27 28 29 54